Volker Mehl e l'arte della guarigione, la cucina locale e il potere della natura
In questa emozionante puntata di khadi vedaTalk, abbiamo avuto il piacere di parlare con Volker Mehl, chef del benessere, filosofo della cucina, insegnante di yoga e visionario che integra l’Ayurveda in modo unico nella sua vita quotidiana e nel suo lavoro. Direttamente dal terzo Festival dell'Ayurveda, Volker racconta come è iniziato il suo viaggio personale con l’Ayurveda e come riesce a far confluire questa antica arte della guarigione nella sua cucina in modo creativo e locale.
Scoprirete perché l’Ayurveda non funziona solo in India, ma in tutto il mondo, e come ingredienti semplici e locali, come le prugne e le margherite, possano giocare un ruolo fondamentale nell’alimentazione ayurvedica. Volker condivide anche storie emozionanti della sua infanzia, che lo hanno ispirato ad abbracciare la saggezza della natura nel suo stile di vita.
Immergetevi in un dialogo ispirante sull’Ayurveda, la vera bellezza e il legame con la natura e lasciatevi stimolare a scoprire e applicare l’Ayurveda nella vostra quotidianità.

L’Ayurveda è una conoscenza profondamente radicata nella nostra natura – non è stata appresa dai libri, perché migliaia di anni fa i libri non esistevano ancora. Questo antico sapere della guarigione proviene direttamente dall’esperienza immediata della natura.
Volker Mehl, chef del benessere, filosofo della cucina e insegnante di Yoga, spiega nel nostro khadi vedaTalk che l’Ayurveda non è efficace solo in India, ma è un principio universale applicabile ovunque nel mondo.
Il termine Ayurveda significa letteralmente “conoscenza della vita” – e non solo della vita in India. Si tratta di comprendere i principi della natura e integrarli nella propria quotidianità, indipendentemente da dove ci si trovi. Volker condivide le sue esperienze e sottolinea l’importanza di vivere attivamente per percepire davvero il potere curativo della natura.
Sottolinea che l’Ayurveda non deve necessariamente essere esotico – anche la cucina delle nostre nonne, con i suoi ingredienti locali, riflette questi stessi principi.
Ciò che colpisce particolarmente è il modo in cui Volker adatta i concetti ayurvedici alla cucina locale. Dimostra che l’Ayurveda non richiede ingredienti complessi provenienti da terre lontane, ma che possiamo utilizzare i tesori del nostro territorio per vivere in salute. Che si tratti di una torta di prugne o di uno stufato di verdure, la saggezza dell’Ayurveda può essere applicata nella vita di tutti i giorni in modo creativo e autentico.
Volker è convinto che l’Ayurveda sia una conoscenza intuitiva, già presente dentro ognuno di noi. È un invito a percepire consapevolmente l’ambiente naturale e a integrare i suoi poteri curativi nella nostra vita. Così, l’Ayurveda diventa uno stile di vita che va ben oltre l’alimentazione, abbracciando la vita nella sua totalità.
Guarda qui il video in linguao originale.